Risultati ricerca
Perchè quando cerco di caricare un file XML mi compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito"?
Quando, cercando di caricare sul portale un file XML, compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito" significa che il file non rispetta le regole previste dal portale e il caricamento viene dunque respinto. Le regole previste per la validazione di questo file sono definite tramite uno schema XSD redatto da Regione Lombardia che permette di controllarne la struttura, l'integrità e la completezza.
Segnalare la presenza di nutrie sul territorio
La nutria (Myocastor coypus) è un roditore semi-acquatico che vive lungo i fiumi, laghi, e paludi originario del Sud-America importato in Europa negli anni '50 del secolo scorso.
Proporre l’individuazione di ambiti di rigenerazione urbana e territoriale
I comuni hanno il compito d'individuare gli ambiti in cui avviare processi di rigenerazione urbana e territoriale. (Legge regionale 11/03/2005, n, 12, art. 8-bis, com. 1) per i quali possono prevedere:
Presentare un'istanza telematica
Prima di tutto devi accedere al portale
Per presentare una pratica telematica devi accedere al portale.
...individua la pratica da presentare
Nella pagina principale trovi una serie di bottoni che raggruppano le pratiche che possono essere presentate tramite il portale.
In alternativa, puoi cercare la tua inserendo una parola chiave ne motore di ricerca presente in alto a destra.
Note legali
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati su questo sito comporta l'accettazione di queste note legali e delle condizioni della licenza.
Licenza dei contenuti
Curare la manutenzione di impianti termici
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini. Il buon funzionamento degli impianti permette una corretta combustione con conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Grazie agli interventi preventivi si riducono i consumi di gas e di manutenzione, quindi le spese.
Per presentare una CILA devo indicare l'impresa esecutrice dei lavori?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis, com. 2 prevede che la CILA contenga anche i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.
Chiedere l'attivazione di un programma integrato di intervento (PII)
L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano di governo del territorio (PGT) avviene con i piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata a livello territoriale. I programmi integrati di intervento sono atti di programmazione negoziata finalizzati a riqualificare il tessuto urbanistico, edilizio e ambientale del territorio.
Il programma integrato di intervento possiede almeno due dei seguenti elementi:
Chiedere l'approvazione di un piano attuativo (PA) o di una sua variante
I piani attuativi (PA) sono atti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del piano di governo del territorio (PGT) (Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 12). Gli elaborati dei piani attuativi specificano i parametri urbanistici ed edilizi, la convenzione urbanistica regola le modalità operative e gli impegni derivanti dall’attuazione del piano.
Segnalare un errore materiale del piano di governo del territorio (PGT)
La segnalazione di errore materiale del piano di governo del territorio (PGT), è uno strumento per rendere note al Comune eventuali inesattezze degli atti di pianificazione urbanistica generale approvati. Ad esempio possono essere considerati errori materiali:
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Cosa devo fare se le coordinate che ho indicato nel modulo non vengono validate?
Se le coordinate che hai inserito non trovano riscontro all'interno della banca dati lo sportello telematico non ti permetterà di procedere con l'invio della pratica.
Le coordinate devono essere espresse in sistema di riferimento UTM WGS84, e trovandoci in Regione Lombardia, dovranno essere comprese nei seguenti range:
Chiedere la dichiarazione asseverata per tolleranze costruttive
La dichiarazione illustra lo stato di fatto dei fabbricati precedentemente individuati, è da considerare conforme allo stato assentito agli atti abilitativi di cui ai precedenti punti “a”, “b”, ecc., ai sensi e per gli effetti della citata normativa.